PITTURA OLIO

SOLO PER ALLIEVI MAGGIORENNI

I° PARTE
  • Introduzione alla pittura ad olio,    cenni storici sugli artisti e sui materiali
  • Breve introduzione al disegno (vera e propria base della pittura figurativa)
  • Teoria del colore e teoria delle luci e delle ombre con relative esercitazioni
  • Studio di un monocromo, utile per un primo approccio o per riprendere la tecnica della pittura ad olio
  • Studio base di natura morta, paesaggio e figura umana da foto (le immagini da riprodurre verranno concordate con l'insegnante)

II° PARTE

  • Breve ripasso teorico/pratico del programma del primo anno
  • Montaggio e preparazione di diverse tipologie di tele con ricette dei grandi maestri del passato
  • Studio della tecnica grisaille, della sovrapposizione dei diversi strati di colore e delle velature finali
  • Studio accademico di natura morta, paesaggio e figura umana
  • Approfondimento sulle diverse tecniche di finitura di un quadro ad olio attraverso l’utilizzo di diversi fissativi.